Le vitamine liposolubili, tra cui le vitamine A, D, E e K, svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute generale dell’organismo. Queste sostanze nutritive vengono assorbite insieme ai grassi presenti negli alimenti e possono essere accumulate nei tessuti corporei, in particolare nel fegato. La vitamina A è essenziale per la salute degli occhi, la crescita cellulare e il corretto funzionamento del sistema immunitario. La vitamina D favorisce l’assorbimento del calcio, contribuendo alla salute delle ossa e dei denti, ed è importante anche per il sistema immunitario. La vitamina E agisce come potente antiossidante, proteggendo le cellule dai danni dei radicali liberi, mentre la vitamina K è indispensabile per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa. È importante assumere queste vitamine attraverso una dieta varia ed equilibrata che includa fonti come oli vegetali, pesce grasso, verdure a foglia verde, latticini e uova. Un eccesso di vitamine liposolubili, però, può portare ad accumuli indesiderati nell’organismo, quindi è consigliabile evitarne l’assunzione eccessiva tramite integratori senza il parere di un professionista sanitario.
