Le vitamine idrosolubili, che comprendono la vitamina C e tutte le vitamine del gruppo B, sono essenziali per numerosi processi vitali. A differenza delle vitamine liposolubili, non vengono accumulate nell’organismo e devono essere assunte regolarmente attraverso l’alimentazione. La vitamina C è nota per il suo ruolo nel rafforzare il sistema immunitario, favorire la guarigione delle ferite e proteggere le cellule dallo stress ossidativo. Le vitamine del gruppo B, tra cui B1, B2, B3, B5, B6, B7, B9 e B12, sono coinvolte nel metabolismo energetico, nella formazione dei globuli rossi e nel corretto funzionamento del sistema nervoso. Una carenza di queste vitamine può portare a stanchezza, difficoltà di concentrazione e altri disturbi. Fonti alimentari ricche di vitamine idrosolubili includono frutta, verdura, cereali integrali, legumi, carne magra e pesce. Poiché il corpo non può immagazzinarle, è importante garantirne un apporto costante, soprattutto in periodi di stress o durante cambi di stagione.
